I ruoli dei responsabili, dei dirigenti delegati del committente e le responsabilità dei coordinatori in materia di sicurezza

i ruoli dei responsabili dei dirigenti delegati del committente e responsabilita coordinatori sicurezza

Modalità

Aula
Aprile 16, 2025
- Aprile 16, 2025
09:00
- 18:00
Durata

8 ore

Descrizione

Il corso propone tutti gli aggiornamenti in materia di sicurezza sul lavoro, analisi dei rischi, elaborazione di piani di sicurezza e coordinamento, e, più in generale, tutto quanto necessario a rafforzare le conoscenze della normativa per la tutela delle figure coinvolte: addetti ai lavori e figure addette al controllo nella piramide delle responsabilità.

Obiettivi

Il corso è finalizzato a individuare le responsabilità legate al ruolo in materia di sicurezza e ad illustrare in dettaglio le modalità di verifica dell’idoneità tecnico professionale, dei documenti d’obbligo e della valutazione dei costi e degli oneri della sicurezza.

A chi si rivolge

Responsabili ( dirigenti – figure quadro – responsabili commesse, del servizio, preposti, addetti al controllo, etc) ai sensi dell’art.26/81 DLGS 81/08 e smi . Delegati del committente o del responsabile dei lavori ai sensi dell’art.90 DLGS 81/08 e smi CSP – CSE ai sensi dell’art.91-92 e del DLGS 81/08 e smi
A garanzia della specificità del programma, in relazione alle figure presenti in aula, si darà maggiore risalto dei contenuti specifici per i ruoli svolti. A tal fine sono stati divisi TITOLO I e TIITOLO IV TITOLO I Le sentenze e il coinvolgimento delle suddette figure Obblighi del datore di lavoro committente I documenti d’obbligo del committente e dell’impresa - I lavori in titolo I e in titolo IV Duvri Dvr (Documenti Allegati – Formazione Informazione -Abilitazione – Idoneità Etc.) Piano Sostitutivo Di Sicurezza Piano Operativo Di Sicurezza Piano di Sicurezza di di Coordinamento, Modalità di redazione di piani semplici ed efficaci Indice di frequenza infortuni e tipologie più frequenti nel comparto di appartenenza I rischi specifici dell’attività svolta (personalizzazione) I rischi dell’ambiente (eventi metereologici e rischi ad incidenza rilevante) Oneri e I costi della sicurezza Le forniture e i servizi Le interferenze L’importanza della ITP Le verifiche in esecuzione TITOLO IV Le sentenze e il coinvolgimento delle suddette figure Obblighi del committente I documenti d’obbligo del committente e dell’impresa - finalità i contenuti del: I lavori in titolo I e in titolo IV Piano di Sicurezza e di Coordinamento Piano Sostitutivo Di Sicurezza Piano Operativo Di Sicurezza Dvr (Documenti Allegati – Formazione Informazione Abilitazione – Idoneità Etc.) Duvri Modalità di redazione di piani semplici ed efficaci Indice di frequenza infortuni e tipologie più frequenti nel comparto di appartenenza I rischi specifici dell’attività svolta (personalizzazione) I rischi dell’ambiente(eventi metereologici e rischi ad incidenza rilevante) I costi della sicurezza e gli oneri Le verifiche in esecuzione Oneri e I costi della sicurezza Le forniture e i servizi Le interferenze L’importanza della ITP Le verifiche in esecuzione
Inserisci il telefono che vuoi usare per essere ricontattato

Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Contattaci per qualsiasi informazione:

Lascia un messaggio con il motivo del contatto, ti richiameremo appena possibile.
Se preferisci, puoi comunque chiamarci allo 06 5410521 o mandarci una mail a info@alfambiente.it

Le tue scelte cookie potrebbero non consentire l'invio del modulo. Puoi rivedere le tue scelte facendo clic qui.